Maternità
PERIODO DI GODIMENTO
Nei due mesi precedenti la data presunta del parto e nei tre mesi successivi alla nascita
IMPORTO E MINIMALE
L’80% dei 5/12 del reddito professionale dichiarato ai fini IRPEF, nel secondo anno precedente alla domanda (non la data presunta di inizio gravidanza o di astensione dall’attività lavorativa o della nascita)
MINIMALE: 5/12 del salario minimo annuale convenzionale degli impiegati.
DOMANDA
Dal compimento del 6° mese di gestazione, entro 180 giorni dalla nascita
CERTIFICATI DA PRODURRE
Certificato medico attestante la data di inizio della gravidanza e la data presunta del parto
Dichiarazione attestante l’inesistenza del diritto all’indennità di maternità con altri rapporti di lavoro
Aborto
PERIODO DI GODIMENTO
Sia spontaneo che terapeutico:
a) se dopo il 2° mese di gravidanza una indennità economica per 30 giorni
b) dopo il 6° mese di gravidanza nella misura intera
IMPORTO E MINIMALE
a) se dopo il 2° mese di gravidanza una indennità economica per 30 giorni
b) dopo il 6° mese di gravidanza nella misura intera.
L’indennità si calcola su:
L’80% dei 5/12 del reddito professionale dichiarato ai fini IRPEF, nel secondo anno precedente alla domanda (non la data presunta di inizio gravidanza o di astensione dall’attività lavorativa o della nascita)
MINIMALE: 1/12 del salario minimo annuale convenzionale degli impiegati.
DOMANDA
Sia spontaneo che terapeutico: (dopo il 2° mese) entro 180 giorni dall’ aborto
CERTIFICATI DA PRODURRE
Sia spontaneo che terapeutico: (dopo il 2° mese), certificato medico rilasciato dalla ASL che ha fornito le prestazioni sanitarie, comprovante il giorno dell’avvenuto aborto spontaneo o terapeutico
Adozione o affidamento
PERIODO DI GODIMENTO
A condizione che il bambino non abbia superato i sei anni di età
IMPORTO E MINIMALE
A condizione che il bambino non abbia superato i 6 anni di età:
L’80% dei 5/12 del reddito professionale dichiarato ai fini IRPEF, nel secondo anno precedente alla domanda (non la data presunta di inizio gravidanza o di astensione dall’attività lavorativa o della nascita)
MINIMALE: 3/12 del salario minimo annuale convenzionale degli impiegati.
DOMANDA
A condizione che il bambino non abbia superato i sei anni di età:
entro 180 giorni dall’ingresso del bambino nel nuovo nucleo familiare.
CERTIFICATI DA PRODURRE
A condizione che il bambino non abbia superato i sei anni di età:
Dichiarazione attestante l’inesistenza del diritto all’indennità di maternità per qulasiasi altro titolo
La data di effettivo ingresso del bambino in famiglia
INDENNITA’ DI MATERNITA’ , ABORTO, ADOZIONE
